La Migliore Selezione di Casino in Europa per Giocare Online

Lorenzo Bianchi Lorenzo Bianchi
Fatti verificati Matteo Ferraro

L'Italia accoglie ogni anno numerosi turisti provenienti da diversi paesi. Ci sono molti luoghi meravigliosi che gli italiani e gli ospiti del nostro paese adorano. Ma ci sono "attrazioni" che tutti desiderano visitare, indipendentemente dal periodo dell'anno. Le Alpi italiane sono uno di questi centri turistici. Lì è possibile combinare perfettamente una vacanza attiva con un comodo "riposo pigro". Personalmente, dopo una giornata trascorsa in montagna, preferisco rilassarmi la sera con un bicchiere di vino in un hotel accogliente e giocare al casino online. Per questi scopi sono perfetti i casino europei di tipo offshore.

In questa recensione spiegherò cosa sono i casino EU online con licenza internazionale e in cosa differiscono dai siti con licenza AAMS. Inoltre, è necessario conoscere le specificità del gioco in questi casino.

casino online europei

Casino online europei e italiani

Per cominciare, è necessario comprendere quali tipi di casino online sono disponibili per gli italiani. Il primo tipo è costituito dai siti con licenza locale ADM. Questi sono più conservatori: regole severe, limitazioni di gioco (non è possibile giocare alle slot machine), bonus poco creativi e una scelta piuttosto limitata di metodi di pagamento (solo banca). A seguire sono i casino online europei con licenze nazionali UE: Spagna, Francia, Svizzera, Portogallo e così via. In sostanza, differiscono poco da quelli nazionali. Anche in questo caso, offrono meno intrattenimento e bonus. Tuttavia, sia i primi che i secondi sono affidabili, poiché sono protetti dalle leggi europee.

I siti offshore possono essere suddivisi in due tipologie: con licenza internazionale e senza. Sconsiglio vivamente di giocare nei casino senza documenti normativi! Ci concentreremo sui siti offshore con licenze di Malta, Curaçao, Anjouan, Nevis, Gibilterra (ce ne sono anche altri). Tali casino sono più funzionali, tecnologicamente avanzati e offrono al giocatore molta più libertà. Nei migliori casino online europei le differenze si notano immediatamente, non appena si accede al sito. Per maggiore chiarezza, ho creato per voi delle liste con i pro e i contro dei casino offshore.

I vantaggi dei casino online in Europa
  • Varietà dei giochi. Rispetto ai casino italiani e di altri paesi dell'UE, quelli offshore non hanno restrizioni sui tipi di giochi. Sono disponibili slot di ogni tipo dai principali fornitori mondiali, minigiochi, gamification, implementazione di IA e VR.
  • Generosi programmi bonus. Pacchetti di benvenuto, promozioni giornaliere e cashback sono disponibili su quasi tutti i siti offshore.
  • Tecnologie moderne. Transazioni istantanee, supporto delle criptovalute e accesso immediato tramite Google o Facebook.
  • Interfaccia adattiva. È possibile giocare dal telefono, dal tablet o dal laptop. L'interfaccia si adatterà automaticamente.
  • Onestà e trasparenza. Audit regolari e certificati rilasciati da società indipendenti come eCOGRA confermano la sicurezza dei giochi.
Svantaggi dei casino europei per gli italiani
  • Mancanza della licenza italiana. Ciò potrebbe causare problemi con le banche o i sistemi di pagamento al momento del prelievo dei fondi. Inoltre, non sei protetto dalla legge del Paese.
  • Differenze nelle norme fiscali. Le vincite richiedono talvolta una dichiarazione autonoma.
  • Barriera linguistica. Non tutti i siti sono tradotti in italiano, specialmente nella sezione assistenza.
  • Restrizioni di accesso. Alcuni casino potrebbero essere temporaneamente bloccati in Italia senza l'uso di una VPN.

Come giocare nei casino online europei?

Se non hai mai provato a giocare a euro casino, credimi, è più facile di quanto sembri. I moderni siti offshore hanno reso il processo il più rapido e intuitivo possibile. Di solito tutto inizia con una breve registrazione. È sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail, creare una password e selezionare la valuta del conto. Su molti siti è possibile accedere direttamente tramite account Google, Apple, PlayID o social network.

Dopo aver creato un conto di gioco, puoi procedere al deposito. Sono disponibili: carte bancarie, portafogli elettronici come Srill, Mifinity, Revolut o Jeton, criptovalute. E spesso anche soluzioni di pagamento locali. Il rifornimento avviene istantaneamente. Anche il prelievo di fondi non richiede molto tempo. Cerca di utilizzare lo stesso metodo per il prelievo, in modo da non perdere tempo con ulteriori verifiche.

Per quanto riguarda la verifica, non lasciarti spaventare da questo termine. Nei migliori casinò online europei la procedura KYC è veloce. Di regola è sufficiente caricare una foto del documento per confermare l'identità e l'età. Questo è richiesto più spesso quando si prelevano le somme elevate.

E prima di rischiare i propri soldi, consiglio sempre di provare la modalità demo. Essa consente di provare il gioco gratuitamente, studiare le meccaniche, le funzioni bonus e la frequenza delle vincite. Un altro aspetto da considerare: se si gioca dall'Italia e il sito è temporaneamente inaccessibile, è possibile utilizzare una VPN. E, naturalmente, non scordare di attivare il bonus di benvenuto e di approfittare delle promozioni periodiche.

Conclusioni

Come hai già capito, esistono due tipi di casino in Europa: quelli con licenze nazionali e quelli con licenze internazionali. I vantaggi dei siti offshore per gli italiani sono evidenti a causa delle severe restrizioni dell'AAMS. Ma bisogna saper trovare questi siti. Noi raccogliamo tutte le informazioni aggiornate e condividiamo gli elenchi dei casino online già verificati. Non ti resta che scegliere quello che fa per te. Ricorda che il casino è un divertimento. Affronta il gioco con la massima responsabilità.

Lorenzo Bianchi

Lorenzo Bianchi

Autore Esperto Di iGaming Presso Badl

Lorenzo Bianchi è responsabile della creazione e revisione di articoli di alta qualità che informano e coinvolgono i lettori.

Matteo Ferraro

Matteo Ferraro

Redattore Capo Presso Badl

Matteo Ferraro si occupa della pianificazione e dello sviluppo dei contenuti editoriali del sito.